L'uso di un aspirapolvere per auto è un processo semplice, e qui ci sono i passaggi di base:
Scegli l'aspirapolvere giusto: sul mercato sono disponibili molti tipi di aspirapolvere per auto. Puoi sceglierne uno adatto al tuo budget e alle tue esigenze. Alcuni di loro sono dotati di un cavo, mentre altri sono cordless. Alcuni hanno un design portatile, mentre altri sono verticali.
Prepara la tua auto: rimuovi tutta la spazzatura e i detriti di grandi dimensioni dalla tua auto prima di iniziare a passare l'aspirapolvere. In questo modo è più facile pulire le piccole particelle.
Attaccare la bocchetta: scegliere la bocchetta appropriata fornita con l'aspirapolvere. La maggior parte degli aspirapolvere per auto è dotata di ugelli diversi per superfici diverse. Attaccare la bocchetta al tubo o all'aspirapolvere.
Collegare l'aspirapolvere: se l'aspirapolvere è dotato di un cavo, collegarlo alla presa di corrente dell'auto. Se è senza fili, assicurati che la batteria sia carica.
Inizia a passare l'aspirapolvere: accendi l'aspirapolvere e inizia a pulire l'interno dell'auto. Inizia dall'alto e procedi verso il basso, muovendo l'ugello con un movimento avanti e indietro. Prestare particolare attenzione alle aree in cui si accumulano sporco e detriti, come sotto i sedili, tra le fessure e sui tappeti.

Svuotare l'aspirapolvere: quando il sacchetto o il contenitore dell'aspirapolvere è pieno, spegnere la macchina, staccare l'ugello e svuotare lo sporco e i detriti in un bidone della spazzatura.
Conservare l'aspirapolvere: Dopo l'uso, pulire la bocchetta e conservare l'aspirapolvere in un luogo sicuro fino a quando non sarà necessario riutilizzarlo.
Ricordati di prestare attenzione durante l'utilizzo di un aspirapolvere per auto per evitare di danneggiare gli interni della tua auto o l'aspirapolvere stesso.